Nella notte di San Lorenzo per tradizione il cielo piange le lacrime del Martire cristiano. La scienza, invece, ci dice che sono i frammenti di una cometa. Alcuni consigli su come osservarli al meglio.

Nella notte di San Lorenzo per tradizione il cielo piange le lacrime del Martire cristiano. La scienza, invece, ci dice che sono i frammenti di una cometa. Alcuni consigli su come osservarli al meglio.
CALICI DI STELLE 2018, ovvero come vedere le Stelle Cadenti a Bologna quest’estate Per il tradizionale appuntamento con le “Perseidi”, lo sciame meteorico atteso ogni anno in agosto, gli esperti dell’AAB – Associazione Astrofili Bolognesi ci accompagneranno all’insegna del fresco collinare, dell’osservazione del cielo con laser e telescopi, del vino e della buona cucina. Sabato […]