
L’Associazione ha messo in opera e realizzato un nuovo osservatorio remoto denominato RFO (Remote Felsina Observatory). Il sistema, intitolato alla memoria dello scomparso socio Fabio Muzzi-Giovagnoni, è stato realizzato con il co-finanziamento della Fondazione Carisbo e con parte della strumentazione concessa da INAF Bologna.
L’AAB, dopo la presentazione e l’inaugurazione ufficiale lo scorso 18 novembre, ha proseguito con un periodo di test e affinamenti dei sistemi meccanici ed elettronici per rendere efficiente ed in piena operatività l’osservatorio stesso.
La prima luce (ossia la prima immagine ripresa dallo stesso) è avvenuta la notte del 5 gennaio scorso, dove gli astrofili hanno potuto iniziare la fase vera e propria di ricerca. La serata prevedeva l’osservazioni di un oggetto in attesa di conferma per la definizione dell’orbita e della sua natura. Tale oggetto – denominato provvisoriamente A10b3Tk – era inserito nella lista PCCP (Possible Comet Confirmation Page) del Minor Planet Center MPC, organizzazione incaricata dallo IAU (Unione Astronomica Internazionele) di coordinare la ricerca sui corpi minori del Sistema Solare.
Alcuni soci (nella foto a destra), eseguite le riprese e le analisi dei dati, hanno inviato un report osservativo al MPC e l’8 gennaio è uscita la circolare di conferma che l’oggetto è effettivamente una cometa periodica, denominata in maniera ufficiale come P/2019 A2 ATLAS (di sotto un estratto della circolare, al link l’originale) . Una soddisfazione che ha contribuito, insieme ad altri grandi osservatori professionali, alla conferma ed alla catalogazione dell’oggetto fino ad ora sconosciuto.
Attualmente l’osservatorio remoto è anche parte integrante di un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’Istituto Galvani di bologna a cui partecipa un gruppo di validi studenti. Chissà che in futuro non si possa parlare di nuovi astronomi professionisti!

M.P.E.C. 2019-A126 Issued 2019 Jan. 8, 20:16 UT
The Minor Planet Electronic Circulars contain information on unusual
minor planets and routine data on comets. They are published
on behalf of Division F of the International Astronomical Union by the
Minor Planet Center, Smithsonian Astrophysical Observatory,
Cambridge, MA 02138, U.S.A.
COMET P/2019 A2 (ATLAS)
This object was reported as a potential comet. A. Fitzsimmons (T05)
described a 15″ tail in P.A. 275 in four combined 30s exposures.
…
Observer details:
…
L19 Osservatorio Felsina AAB, Montepastore. Observers A. Valvasori,
- Caselli, P. Punzo. Measurer A. Valvasori. 0.30-m f/5.6 reflector +
CCD.
Adriano Valvasori, Catia Caselli e Pierluigi Punzo