Corso di Fotometria per i soci AAB

Vi piacerebbe ripassare le tecniche di ripresa e di osservazione fotometrica?

Il nostro gruppo di Astronomia digitale vorrebbe ripassare insieme a voi tutto ciò, unendolo ad una carrellata di considerazioni teoriche, che ci permetteranno di capire a cosa servono le attività svolte e che tipo di ruolo si possa giocare nella produzione di dati astronomici utili alla collettività.

Vi proponiamo quindi un corso da svolgere il lunedì sera dal 20 gennaio dalle ore 21 presso la nostra sede che sarà strutturato su 5 serate. 

Il corso è rivolto a tutti i soci – in regola con gli obblighi associativi – che intendono approfondire le conoscenze in questo campo.

Le serate sono pensate per essere disorganiche al fine di renderle meno monotone e quindi  più leggere. Ciò comporterà l’alternarsi di considerazioni teoriche all’illustrazione di metodi tecnici nell’ambito della stessa serata.

E’ previsto l’uso del software astrofilo “Maxim DL”.

Maxim anche se non è il software migliore in assoluto, ha tre grandi vantaggi: è il più noto ed il più diffuso tra gli astrofili, è in assoluto il più completo visto che permette di svolgere tutte le attività ed è molto “user friendly”, compreso un’ ottimo help.

Sono previsti questionari anonimi ed esercizi dopo ogni sera, ovviamente volontari.

Se siete interessati, faremo una breve presentazione del corso lunedì 13 gennaio alle ore 21 presso la nostra sede.

Per valutare meglio il numero dei possibili partecipanti, vi chiediamo di segnalare il proprio interesse scrivendo, senza impegno, a info@associazioneastrofilibolognesi.it  o direttamente al socio che terrà le lezioni, Lorenzo Barbieri.

In allegato il programma

 

Programma del corso