Skip to main content
Associazione Astrofili Bolognesi Associazione Astrofili Bolognesi 50 anni di astronomia a Bologna
  • Home
  • Associazione
    • Iscriviti
    • Associazione
    • 5×1000
    • Sede
    • Osservatorio
    • Galleria
  • Per il pubblico
    • Serate pubbliche
    • Corso di astronomia pratica
    • In viaggio con la AAB
  • Eventi
  • Ricerca
    • Asteroidi
    • Comete
    • Fotometria
    • Inquinamento Luminoso
    • Meteore
    • Telescopio Remoto
    • Radar Meteorico
  • Astrofoto
  • Messico 2024

  • Islanda 2023

    Quest'anno l'Associazione Astrofili Bolognesi propone un'avventura indimenticabile: caccia alle aurore boreali nel suggestivo paesaggio islandese. Il tour si effettua in periodo in cui è già possibile ammirare il fenomeno dell’Aurora Boreale. Non perdete l'opportunità di vivere questa avventura straordinaria. Prenotate subito il vostro viaggio in Islanda e preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta delle aurore boreali!
  • Corso di astronomia pratica

  • 5×1000

    SOSTIENICI CON IL 5×1000 Ora puoi sostenere l’Associazione Astrofili Bolognesi donando il tuo 5×1000! Grazie al tuo aiuto, sarà possibile continuare a proporre le nostre attività sul territorio. Come fare: “Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico), nel riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”, firma ed inserisci […]
  • rfo slide

  • Osservatorio

  • Sezioni di ricerca

  348 2554552
  info@associazioneastrofilibolognesi.it

Untitled

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
Domenica Settembre 24

Serata gruppo CSI Sasso Marconi

« Tutti gli Eventi

Dettagli

Inserito da:
AAB Associazione Astrofili Bolognesi
info@associazioneastrofilibolognesi.it
Data:
settembre 24
Ora:
20:00 - 23:30
Categoria Evento:
Eventi privati

Organizzatore

AAB

Luogo

Osservatorio Felsina
via Varsellane
Montepastore, Italia
+ Google Maps
+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Webcam diurna – direzione SE

Webcam diurna – direzione SO

Webcam notturna - sistema METEOR

Articoli recenti

  • Cena sotto le stelle di Ferragosto
  • Calici di Stelle 2023
  • LE NOTTI DI SAN LORENZO
  • ExtraBO – Notte fuori porta, le stelle dell’Appennino
  • BRACCIO ELETTRICO

Archivi

  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017

Categorie

  • Altro
  • Asteroidi
  • Astrofisica
  • Comete
  • Eventi
  • Fotometria
  • In evidenza
  • Meteore
  • Viaggi

Privacy | Cookies

  • Sede: via Serlio 25/2 40128 Bologna

  • Ci incontriamo: ogni Lunedi sera dalle 21.00

  • Mail info@associazioneastrofilibolognesi.it

  • Partner alofeed.com - Travel Guide

  • Phone: (+39) 348.255.4.552

  • Osservatorio: via Varsellane, loc. Ca'Antinori Monte S.Pietro

Il Meteo in Emilia-Romagna!

designed by Davide per AAB
Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. Leggi di più.