IMC 2018: resoconto e foto

Foto dei partecipanti al congresso IMC. Fonte: IMO

Sono pochi i momenti in cui la comunità scientifica si sente “Comunità” e i vari congressi – che costellanno l’anno – sono un momento di ritrovo, condivisione e scoperta di nuove idee, nuove persone e – perchè no – di acceso dibattito.

Non più di 20 giorni fa si è concluso l’annuale meeting dell’IMO (International Meteor Conference) dove 128 persone provenienti da tutto il mondo hanno occupato tre giorni – nel vero senso della parola, dato che vi sono stati molti interventi – per parlare, discutere e mostrare le loro scoperte, i progetti e gli studi nel campo delle scienze meteoriche.

Anche io, insieme a Lorenzo Barbieri, ho partecipato al congresso e portato la nostra esperienza. Ho personalmente imparato tanto, ma ancor di più ho talmente tanti dubbi e punti da approfondire che ne avrò per i mesi a venire.

Un’esperienza difficile da raccontare, molto meglio viverla. Per chi volesse provare, ci aspettano l’anno prossimo a Bollmansruh in  Germania  dal 3 al 6 ottobre.

Per chi invece vuole informarsi o leggere qualche intervento, cliccate qui per essere indirizzati alla pagina del programma e scegliere le presentazioni da leggere o scaricare.

Gaetano Brando