Associazione Astrofili Bolognesi – RAMBO/Meteor Research Group – RAMBo results 5 minutes binned
Italiano 
La parte superiore del grafico mostra il comportamento della massa delle meteore registrate da RAMBo:
- la linea verde rappresenta la durata dell’eco,
- la linea viola l’ampiezza dell’eco,
- la linea nera è il prodotto di entrambe le grandezze.
Tendenzialmente, quanto più una meteora è dotata di massa, tanto più intenso è il segnale radio riflesso e quanto più lunga è la durata della sua riflessione prima della ricombinazione delle molecole ionizzate nell’impatto.
Il prodotto delle due grandezza costituisce una valida indicazione delle masse delle meteore registrate.
La parte inferiore del grafico (rosso) mostra l’andamento orario, cioè la quantità di meteore registrate nell’unità di tempo.
In questo grafico le misure sono campionate ogni 5 minuti e il dato è riparametrato all’ora.
Cioè : se una colonna rossa nelle ordinate dà come risultato 120, ciò significa che se il ritmo di caduta delle meteore in quei cinque minuti continuasse per l’intera ora, allora il ritmo orario (HR) sarebbe di 120 met/h.
English 
The upper part of the graph shows the meteors mass behavior recorded by RAMBo:
- the green line represents the duration of the echo,
- the purple one the amplitude of the echo,
- the black line is the product of both.
The more the meteor is heavy, the more intense the reflected radio signal and the longer the duration of its reflection before the recombination of the ionized molecules generated in the impact.
The two data product is a valid indication of the registered meteor mass.
The lower part of the graph (red) shows the hourly rate, ie the amount of meteors recorded in the time unit.
In this graph the measurements are sampled every 5 minutes and the datum is parameterised to the hour.
So: if a red column in the ordinates results 120, this means that if the rate of meteors fall in those five minutes will be continue for the whole hour, then the hourly rate (HR) would be 120 met / h.