Archivio articoli di

Cena sotto le stelle di Ferragosto

CENA SOTTO LE STELLE DI FERRAGOSTO – Martedì 15 Agosto – h.20:30 Un’esperienza culinaria e celeste senza precedenti: il 15 agosto, FICO ti invita alla “Cena sotto le Stelle” nel suggestivo vigneto, un evento unico per immergersi nella magia del cielo stellato e del buon cibo. In collaborazione con l’Associazione Astrofili Bolognesi, gli ospiti della […]

Vai all'articolo »

LE NOTTI DI SAN LORENZO

Giovedi 10 Agosto h.19:30 – San Lorenzo in Collina L’Associazione Culturale San Lorenzo in Collina APS è lieta di invitarvi alla decima edizione de Le Notti di San Lorenzo. Questo è l’evento perfetto per chi la notte di San Lorenzo vuole vedere le stelle. Per due sere saremo su un prato, in cima ad una […]

Vai all'articolo »

Calici di Stelle 2022

Calici di Stelle 2022 – Sabato 6 agosto, ore 21 Evento promosso da Proloco e Amministrazione Comunale di Monte SanPietro, Associazione Astrofili Bolognesi – APS, A.I.S. Emilia Delegazione di Bologna. Ore 21:15 proiezione “Il viaggio nella Luna” di Georges Méliès, nel 120° anniversario della prima proiezione; Ore 21:30 Inizio degustazioni a cura di Sommelier A.I.S. […]

Vai all'articolo »

Calici di Stelle 2021

Calici di Stelle 2021 Sabato 14 agosto, ore 21 Manifestazione promossa da Proloco e Amministrazione Comunale di Monte San Pietro, Associazione Astrofili Bolognesi, A.I.S. Emilia Delegazione di Bologna. Durante l’evento, degustazione di vini dei colli bolognesi presentati dai sommeliers in abbinamento a specialità locali proposte dalla Proloco. La serata sarà accompagnata anche dalla chiacchierata con […]

Vai all'articolo »

Lo slancio, incursione museografica in occasione di Arte Fiera-Art City

Presso il Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna, in occasione della sesta edizione di ART CITY, l’artista Alessandra Messali propone Lo Slancio, un’incursione museografica all’interno della collezione del Museo della Specola di Palazzo Poggi, a cura di Giulia Morucchio e Irene Rossini.

Nucleo centrale di questo intervento sarà la figura dell’astrofilo, colui o colei che si rivolge al cielo per passione e nel tempo libero, osservatore costante e sistematico della volta celeste, instancabile produttore di dati e saperi che hanno condotto ad una miglior conoscenza dell’universo, in un agire parallelo a quello della scienza ufficiale.

Vai all'articolo »