
Cena sotto le stelle di Ferragosto
CENA SOTTO LE STELLE DI FERRAGOSTO – Martedì 15 Agosto – h.20:30 Un’esperienza culinaria e celeste senza precedenti: il 15 agosto, FICO ti invita alla “Cena sotto le Stelle” nel suggestivo vigneto, un evento unico per immergersi nella magia del cielo stellato e del buon cibo. In collaborazione con l’Associazione Astrofili Bolognesi, gli ospiti della […]

Calici di Stelle 2023
Sabato 12 Agosto 2023 – h:21:00 Serata all’insegna della degustazione di vini e assaggi gastronomici del territorio, guidata dai Sommelier A.I.S. in alternanza con la spiegazione al laser del Cielo stellato a cura del Prof Flavio Fusi Pecci, il Dott. Luca Angeretti e la proiezione dal telescopio dell’Associazione Astrofili Bolognesi APS. Nel campo saranno a […]

LE NOTTI DI SAN LORENZO
Giovedi 10 Agosto h.19:30 – San Lorenzo in Collina L’Associazione Culturale San Lorenzo in Collina APS è lieta di invitarvi alla decima edizione de Le Notti di San Lorenzo. Questo è l’evento perfetto per chi la notte di San Lorenzo vuole vedere le stelle. Per due sere saremo su un prato, in cima ad una […]

ExtraBO – Notte fuori porta, le stelle dell’Appennino
ExtraBO – Notte fuori porta, le stelle dell’Appennino Venerdì 28 luglio 2023 Se vuoi conoscere la volta celeste, questa è l’occasione giusta! Un breve trekking ad anello sulle colline di Monte S. Pietro alle ultime luci della sera, ci porterà a scoprire stelle e costellazioni presso l’osservatorio Felsina, accolti dall’Associazione Astrofili Bolognesi. […]

BRACCIO ELETTRICO
BRACCIO ELETTRICO Vincenzo Vasi – Theremin Concerto organizzato assieme a Corti, Chiese e Cortili Un’opera fantascientifica, un concentrato di tutta l’arte di Vincenzo Vasi che fendendo l’aria con le sue mani plasma fluttuanti visioni per il più antico strumento musicale elettronico: il theremin. Alla fine del concerto, osservazione della volta celeste a cura dell’Associazione Astrofili […]

Gli astri raccontano – Trekking sul Sentiero dei Pianeti
Gli astri raccontano – Trekking sul Sentiero dei Pianeti Trekking sul futuro Sentiero dei Pianeti, bretella che collega il cammino storico della Piccola Cassia con un Patrimonio Unesco, l’Osservatorio Astronomico Felsina di Montepastore. Per 7 chilometri vengono realizzate letture e storytelling a cura del Gruppo di Lettura della biblioteca di Monte San Pietro, per legare il percorso […]

Messico 2024
Quest’anno l’Associazione Astrofili Bolognesi propone un’avventura indimenticabile: caccia alle aurore boreali nel suggestivo paesaggio islandese.
Il tour si effettua in periodo in cui è già possibile ammirare il fenomeno dell’Aurora Boreale.
Non perdete l’opportunità di vivere questa avventura straordinaria. Prenotate subito il vostro viaggio in Islanda e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta delle aurore boreali!

Verso il Modello Standard Cosmologico ed oltre!
Verso il Modello Standard Cosmologico ed oltre! Conferenza a cura di Giuseppe Capriotti, astrofisico e cosmologo e Francesco Lauretta, fisico teorico Lunedì 17 aprile 2023, ore 21 Solo quattro anni dopo aver scoperto che le Galassie sono realmente corpi celesti extragalattici, l’Astrofisico Hubble fece la sua seconda svolta fondamentale: dimostrò che le velocità con cui […]

Islanda 2023
Quest’anno l’Associazione Astrofili Bolognesi propone un’avventura indimenticabile: caccia alle aurore boreali nel suggestivo paesaggio islandese.
Il tour si effettua in periodo in cui è già possibile ammirare il fenomeno dell’Aurora Boreale.
Non perdete l’opportunità di vivere questa avventura straordinaria. Prenotate subito il vostro viaggio in Islanda e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta delle aurore boreali!

Una finestra sul cosmo: il telescopio spaziale James Webb
Come studiare le galassie più lontane, la luce delle quali ci appare spostata nelle bande del vicino e medio infrarosso? Osservazioni da terra devono fare i conti con l’atmosfera, che è solo parzialmente trasparente a queste lunghezze d’onda. Meglio osservare dallo spazio, magari con un grande specchio che raccolga anche i più deboli segnali… Il […]